Ambiente

Impatto ambientale: definizione, cause e valutazione

L’impatto ambientale si riferisce gli effetti sull’ecosistema causati dall’uomo che modifica l’ambiente. Quando le condizioni ambientali cambiano o compaiono nuove condizioni, influenzeranno i sistemi ecologici, inclusa la vita umana. Gli esseri umani hanno sempre sfruttato la natura a proprio vantaggio. L’uso delle risorse naturali, la trasformazione delle foreste in appezzamenti agricoli, lo spostamento di comunità …

Impatto ambientale: definizione, cause e valutazione Leggi tutto »

Bioma: cos’è, tipi ed esempi

Il bioma è l’insieme di esseri viventi che vivono in regioni del pianeta con caratteristiche simili. Queste caratteristiche, come la temperatura e l’umidità, sono determinate dall’altezza dal livello del mare o dall’altitudine e dalla distanza dall’equatore o dalla latitudine. Ad esempio, nella zona tropicale (le regioni prossime all’equatore) le condizioni di temperatura elevata e stabile …

Bioma: cos’è, tipi ed esempi Leggi tutto »

Riscaldamento globale: cos’è, cause e conseguenze

Riscaldamento globale è il rapido e progressivo aumento della temperatura della Terra che si è verificato negli ultimi 250 anni. Non dobbiamo confondere il riscaldamento globale con il cambiamento climatico. Il cambiamento climatico è una conseguenza del riscaldamento globale. L’ultimo periodo glaciale o glaciazione (Pleistocene) terminò 11.000 anni fa. Da allora, la temperatura terrestre ha …

Riscaldamento globale: cos’è, cause e conseguenze Leggi tutto »

Inquinamento: cos’è, le sue tipologie, cause e conseguenze

La contaminazione è l’introduzione di sostanze o oggetti negli ambienti e nei materiali, che ne alterano le caratteristiche iniziali o ne impediscono l’uso sicuro. Ad esempio, gettare rifiuti su una spiaggia provoca l’alterazione di questo ambiente. Le onde e la marea possono trascinare questi rifiuti in mare, compromettendo la qualità dell’acqua di mare e con …

Inquinamento: cos’è, le sue tipologie, cause e conseguenze Leggi tutto »

Riciclaggio: cos’è, tipologie e come riciclare

Il riciclaggio è il modo in cui dobbiamo recuperare i materiali che sono già stati utilizzati. In questo modo possiamo riutilizzare qualcosa, che in un altro momento sarebbe considerato spazzatura. Ovvero, trasformare i rifiuti in risorse per nuovi prodotti. Dalle risorse naturali otteniamo i materiali per costruire, nutrire, vestire, trasportare e divertirci. La destinazione finale …

Riciclaggio: cos’è, tipologie e come riciclare Leggi tutto »

Risorse naturali: cosa sono, la loro classificazione ed esempi

Le risorse naturali sono i materiali che si trovano in natura, come acqua e minerali, e che gli esseri umani prendono a proprio vantaggio. Fanno parte delle risorse, che sono tutti quegli elementi che le persone utilizzano per soddisfare i propri bisogni, insieme alle risorse umane e culturali. Esempi di risorse naturali sono: animali, piante, …

Risorse naturali: cosa sono, la loro classificazione ed esempi Leggi tutto »

Ambiente: cos’è, caratteristiche e importanza

Ambiente È l’insieme degli elementi naturali e artificiali che rendono possibile l’esistenza degli esseri umani e di altri organismi. in un dato spazio e tempo. L’ambiente coinvolge tutti gli organismi viventi e le caratteristiche fisiche del luogo. Comprende anche le modifiche apportate dall’essere umano, come strade, edifici ed elementi decorativi. Queste componenti interagiscono tra loro, …

Ambiente: cos’è, caratteristiche e importanza Leggi tutto »

Torna su