Educazione fisica

Ginnastica: cos’è e le sue tipologie

La ginnastica è una disciplina sportiva che permette di sviluppare abilità fisiche come forza, equilibrio, coordinazione, flessibilità, agilità o resistenza attraverso diversi esercizi e movimenti. La ginnastica è praticata fin dall’antica Grecia, e il suo nome deriva dal greco gymnazo, che si traduce come “esercizio nudo”. La sua pratica genera alcuni benefici quali: corretta postura …

Ginnastica: cos’è e le sue tipologie Leggi tutto »

Storia della pallavolo: origine, espansione nel mondo e regole

pallavolo eÈ uno degli sport più praticati oggi, è caratterizzato dal presentare una maggiore uguaglianza competitiva tra le categorie femminile e maschile e gode di grande popolarità e spettatori. La pallavolo è anche conosciuta come pallavolo, pallavolo o pallavolo. Il suo nome deriva dall’inglese volley. Si compone di due squadre, composte da sei membri, una …

Storia della pallavolo: origine, espansione nel mondo e regole Leggi tutto »

Atletica leggera: cos’è, storia, test e pista

L’atletica è uno sport che riunisce diverse discipline legate alle attività umane di base come camminare, correre, saltare o lanciare. È uno degli sport più antichi e praticati al mondo. È caratterizzato dall’incorporare pochi elementi per la sua pratica, la sua apparente semplicità e per essere uno sport individuale, sebbene ci siano prove di staffetta. …

Atletica leggera: cos’è, storia, test e pista Leggi tutto »

Regole di base del basket: cosa sono e la loro importanza

Il basket, noto anche come hoops, netball o hoops è un sport in cui due squadre si affrontano di cinque membri, che devono segnare punti introducendo una palla nel canestro della squadra avversaria. È uno degli sport più praticati, facile da imparare e da praticare. La pallacanestro è governata dalla FIBA ​​(International Basketball Federation), organismo …

Regole di base del basket: cosa sono e la loro importanza Leggi tutto »

Torna su