Formazione scolastica

Che cos’è l’informazione? A cosa serve, tipi di informazioni, informazioni sul computer

In termini generali, l’informazione è chiamata insieme di dati che contengono un significato e che una volta organizzati forniscono una conoscenza e la possibilità di stabilire un’idea, un obiettivo o un’azione attorno a qualcosa. La parola informazione ha significati diversi, quindi il suo uso è ampio e copre varie aree di studio, come scienze sociali, …

Che cos’è l’informazione? A cosa serve, tipi di informazioni, informazioni sul computer Leggi tutto »

Importanza dell’educazione: obiettivi e il suo impatto sullo sviluppo dei paesi

L’istruzione si riferisce processo di apprendimento e socializzazione che gli esseri umani svolgono per tutta la vita. È il meccanismo attraverso il quale si ottengono conoscenze e valori, si sviluppano abitudini, abilità, costumi, credenze, modi di agire, tra gli altri. Le principali figure autorevoli nell’educazione dei bambini e dei giovani sono i genitori e tutti …

Importanza dell’educazione: obiettivi e il suo impatto sullo sviluppo dei paesi Leggi tutto »

Apprendimento: cos’è, tipi e teorie dell’apprendimento

Gli esseri umani e altri esseri viventi sperimentano l’apprendimento attraverso vari meccanismi. È un processo costante nel nostro quotidianoTuttavia, può essere più evidente nei bambini che negli adulti. L’apprendimento negli esseri umani è considerato un cambiamento comportamentale permanente che è dovuto, in linea di principio, all’esperienza e alle varie situazioni in cui vengono messi in …

Apprendimento: cos’è, tipi e teorie dell’apprendimento Leggi tutto »

Abbandono scolastico: cos’è, cause e conseguenze

abbandono scolastico si riferisce a una situazione in cui lo studente è ripetutamente assente dalla classe fino a quando, infine, abbandona gli studi e lascia il sistema educativo. Pertanto, non completa la sua preparazione accademica. È un fenomeno scolastico che nasce da diverse situazioni che possono essere familiari, scolastiche, sociali o economiche e che incidono …

Abbandono scolastico: cos’è, cause e conseguenze Leggi tutto »

Testo narrativo: cos’è, struttura, caratteristiche, tipologie ed esempi

Il testo narrativo è conto di una sequenza di eventi o azioni, che si verificano in uno spazio e tempo specifici. Può essere una storia reale o immaginaria caratterizzata dalla ricreazione di luoghi, personaggi, azioni ed emozioni. La storia del testo narrativo lega una serie di eventi man mano che si verificano, in modo da …

Testo narrativo: cos’è, struttura, caratteristiche, tipologie ed esempi Leggi tutto »

Cos’è l’educazione: obiettivi e tipologie di educazione

l’istruzione è un processo culturale e di apprendimento attraverso il quale tutte le persone possono sviluppare le nostre capacità cognitive, abilità fisiche e valori e credenze di base che ci permettono di agire da buoni cittadini. L’accesso all’istruzione è un diritto che tutte le persone hanno in egual modo, da qui la sua importanza e …

Cos’è l’educazione: obiettivi e tipologie di educazione Leggi tutto »

Timeline: cos’è, come si fa ea cosa serve (con esempi)

Una sequenza temporale è a rappresentazione grafica visiva per organizzare le informazioni cronologiche. Solitamente associamo il tempo come se fosse una linea continua. La linea si presenta come il simbolo del tempo, dove i punti immaginari vengono tradotti nelle date di interesse di una storia. Come fare una linea del tempo? 1. Determina le date …

Timeline: cos’è, come si fa ea cosa serve (con esempi) Leggi tutto »

Quali sono le regole di convivenza? a scuola, a casa e nella società. Caratteristiche ed esempi

Le regole di convivenza sono una serie di linee guida che vengono adottate per sviluppare un rapporto armonico con le persone che ci circondano e con lo spazio in cui ci troviamo. Alcuni di questi regolamenti possono comportare una specie di sanzione in caso di mancato rispetto, poiché hanno lo scopo di promuovere l’ordine ed …

Quali sono le regole di convivenza? a scuola, a casa e nella società. Caratteristiche ed esempi Leggi tutto »

Torna su